Area Abbonati | Accesso rapido | Accesso DEMO

SIGAP logo home

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizio Bandi
    • Ufficio Gare
    • Avvalimenti
    • Attestazione SOA
    • Qualità ISO 9001
    • Formazione
    • Sicurezza DVR
    • Ambiente
    • Mercato Elettronico PA
  • Servizio Bandi
    • Bandi di Gara
    • Abbonamenti
    • Esiti di Gara
    • Calcolo soglia di Anomalia
    • Simulatore Ribasso d'Asta
    • Accesso Abbonati
  • Abbonamenti
  • Ambiente
    • Pratiche rifiutiPratiche rifiuti
    • Albo Nazionale
    • MUD
  • Contatti
  • Login
Logo
21 Mag2015

Il Nostro servizio

Pubblicato in Corsi di formazione

federsicurezzaSigap Gare&Appalti fornisce un servizio di formazione specifico per ogni azienda, con corsi per la sicurezza sul lavoro secondo il D.Lgs.81/08 e s.m.i. concepiti sulla base della continua esperienza sul campo dei nostri formatori.

I percorsi formativi proposti sono di facile comprensione e soprattutto sono svolti in maniera semplice, efficace ed immediata in base alle esigenze aziendali.

L'attività di formazione viene svolta in apposite aule o se possibile e preferito, presso la sede del cliente con un numero di presenze adeguato.

FormatoriSIGAP Gare&Appalti organizza i seguenti Corsi per la sicurezza sul lavoro secondo la legge 81/08:

Corso RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) Datore di Lavoro
Corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
Corso addetto antincendio
Corso addetto al primo soccorso
Corso formazione ed informazione lavoratori
Corso formazione preposti
Corso formazione ponteggisti
Corso formazione uso ed utilizzo macchine

Al termine dei corsi verrà eseguito un test di verifica dell'apprendimento e la consegna dell'Attestato di partecipazione conforme alla normativa, verificabile nel portale nazionale federsicurezza.

SIGAP Gare&Appalti è un centro di formazione accreditato Federsicurezza. Convenzione N° S.ICA00000011405

21 Mag2015

Elenco dei corsi di sicurezza

Pubblicato in Corsi di formazione

Sigap Gare&Appalti organizza i corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro in aula o presso la Vostra azienda.

Per avere maggiori informazioni potete contattarci alla mail info@sigapservizi.it.

Corsi per Lavoratori

CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE PER LAVORATORI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 36 - 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti.
Durata: 8 ORE aziende a RISCHIO BASSO
Durata: 12 ORE aziende a RISCHIO MEDIO
Durata: 16 ORE aziende a RISCHIO ALTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 36 - 37; CSR del 21.12.2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti.
Durata: 6 ORE aziende a RISCHIO BASSO
Durata: 6 ORE aziende a RISCHIO MEDIO
Durata: 6 ORE aziende a RISCHIO ALTO

Corso per Datori di lavoro

CORSO DI FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO (RSPP)

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 36 - 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: ai Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell'Art. 34 del D.Lgs. 81/08.
Durata: 16 ORE aziende a RISCHIO BASSO
Durata: 32 ORE aziende a RISCHIO MEDIO
Durata: 48 ORE aziende a RISCHIO ALTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DATORI DI LAVORO (RSPP)

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 36 - 37; CSR del 21.12.2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: ai Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell'Art. 34 del D.Lgs. 81/08.
Durata: 6 ORE aziende a RISCHIO BASSO
Durata: 10 ORE aziende a RISCHIO MEDIO
Durata: 14 ORE aziende a RISCHIO ALTO

Corsi di Primo soccorso

CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 45.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di attuatori delle misure d'intervento per primo soccorso.
Durata: 16 ORE aziende appartnenti al GRUPPO A
Durata: 12 ORE aziende appartenenti al GRUPPO B e GRUPPO C

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 45.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di attuatori delle misure d'intervento per primo soccorso.
Durata: 6 ORE aziende appartnenti al GRUPPO A
Durata: 4ORE aziende appartenenti al GRUPPO B e GRUPPO C

Corsi di Antincendio

CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO

Riferimento legislativo: D.M 10.03.1998
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti antincendio
Durata: 4 ORE aziende a RISCHIO BASSO
Durata: 8 ORE aziende a RISCHIO MEDIO
Durata: 16 ORE aziende a RISCHIO ALTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO

Riferimento legislativo: D.M 10.03.1998
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti antincendio
Durata: 2 ORE aziende a RISCHIO BASSO
Durata: 5 ORE aziende a RISCHIO MEDIO
Durata: 8 ORE aziende a RISCHIO ALTO

Corsi per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS); non possono partecipare al corso i Datori di Lavoro.
Durata: 32 ORE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI SICUREZZA (RLS)

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS); non possono partecipare al corso i Datori di Lavoro.
Durata: 32 ORE

Corso per Preposti

CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 36 - 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Preposto.
Durata: 8 ORE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 36 - 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Preposto.
Durata: 6 ORE

Corsi per Dirigenti

CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 19 - 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Dirigente.
Durata: 16 ORE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 19 - 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Dirigente.
Durata: 6 ORE

Corsi per Ponteggiatori

CORSO DI FORMAZIONE PER PONTEGGIATORI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 235/03 art. 5.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di addetti ai ponteggi.
Durata: 28 ORE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PONTEGGIATORI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 235/03 art. 5.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di addetti ai ponteggi.
Durata: 4 ORE

Corsi per Ambienti e Sapazi Confinati

CORSO DI FORMAZIONE PER AMBIENTI E SPAZI CONFINANTI

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 36 - 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare in ambienti confinati.
Durata: 16 ORE

Corsi per Addestramento utilizzo DPI 3^ Categoria

CORSO DI ADDESTRAMENTO UTILIZZO DPI 3^ CATEGORIA

Riferimento legislativo: D.Lgs. 81/08 artt. 76 - 77; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con in dispositivi di protezione individuale.
Durata: 4 ORE

Corsi per l'utilizzo delle Attrezzature

PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le piattaforme di lavoro elevabili.
Durata: da 8 ORE a 10 ORE

GRU PER AUTOCARRO

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru per autocarro.
Durata: 12 ORE

GRU A TORRE

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru a torre.
Durata: da 12 ORE a 14 ORE

CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.
Durata: da 12 ORE a 16 ORE

GRU MOBILI AUTOCARRATE E SEMOVENTI SU RUOTE CON BRACCIO TELESCOPICO O TRALICCIATO ED EVENTUALE FALCONE FISSO

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru mobili autocarrate e semoventi.
Durata: 14 ORE

GRU MOBILI SU RUOTE CON FALCONE TELESCOPICO O BRANDEGGIABILE

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru mobili su ruote.
Durata: 8 ORE

TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con trattori agricoli o forestali.
Durata: 8 ORE

ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli.
Durata: da 10 ORE a 16 ORE

POMPE PER CALCESTRUZZO

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le pompe per il calcestruzzo.
Durata: 14 ORE

CARROPONTE

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con il carroponte.
Durata: 6 ORE

AGGIORNAMENTO PER TUTTE LE ATTREZZATURE

Riferimento legislativo: D. Lgs. 81/08 artt. 19 - 37 ; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni).
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le attrezzature.
Durata: 6 ORE

Corsi per Responsabili della Sicurezza (RSPP/ASPP)

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI SICUREZZA (RSSP/ASPP)

Riferimento legislativo: accordo del 26-01-2006.
A chi è rivolto: responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, datori di lavoro con funzione di RSPP, consulenti, operatori della prevenzione.
Durata: da 28 ORE a 60 ORE in base ai moduli di riferimento

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RESPONSABILI SICUREZZA (RSSP/ASPP)

Riferimento legislativo: accordo del 26-01-2006.
A chi è rivolto: responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, datori di lavoro con funzione di RSPP, consulenti, operatori della prevenzione.
Durata: da 40 ORE a 60 ORE in base ai moduli di riferimento

Richiedici un preventivo personalizzato

Per maggiori informazioni potrà contattarci al numero 389/1644717 o richiedere direttamente una nostra consulenza (senza impegno) compilando il form sottostante; verrà contattato al più presto da un nostro tecnico incaricato.

captcharefresh

Contattaci

Uffici

C/O Centro Servizi Cellarium
Via Trieste, n° 18 - 09047 Selargius (CA)
Tel. 070.7571366
Email: info@sigapservizi.it

Direttore Tecnico

Geom. Diego Cuccu
Mobile: +39.389.1644717
Email: diegocuccu@sigapservizi.it

Tutti i Nostri Servizi

  • Servizio Bandi
    • Bandi di Gara
    • Abbonamenti
    • Esiti di Gara
    • Simulatore Ribasso d'Asta
    • Calcolo Soglia di Anomalia
    • Accesso Abbonati
  • Preparazione Gare
    • Ufficio gare d’appalto
    • I Vantaggi
    • Il nostro servizio
    • I costi del servizio
    • New - Iscrizione MEPA
  • Avvalimenti
    • L’istituto dell’avvalimento
    • I Vantaggi
    • Categorie e Classifiche
    • Il nostro servizio
    • Le condizioni del servizio
    • Richiesta di avvalimento
    • Aderisci al gruppo delle ausiliarie
  • Qualità ISO 9001
    • Cosa è la ISO 9001:2015
    • I vantaggi
    • Il nostro servizio
    • Richiedi un preventivo
  • Attestazione SOA
    • Cosa è l’Attestazione SOA
    • Il nostro servizio
    • Categorie e Classifiche
    • I requisiti
    • Elenco documenti
    • Richiedi un preventivo
  • Ambiente
    • Pratiche rifiuti
    • Albo Nazionale
      • Iscrizioni
    • MUD
    • Scrivici
  • Sicurezza DVR
    • Cosa è il DVR
    • I Vantaggi
    • Il DVR standardizzato
    • Il nostro servizio
    • Le procedure standardizzate
    • Richiedi un preventivo
  • Corsi di Sicurezza
    • Il nostro servizio
    • Elenco dei corsi

Chi siamo | Contatti

SIGAP - Società Italiana Gare e Appalti del Geom. Diego Cuccu & C. s.a.s.

E-mail: info@sigapservizi.it - web: www.sigapservizi.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Servizio Bandi
    • Ufficio Gare
    • Avvalimenti
    • Attestazione SOA
    • Qualità ISO 9001
    • Formazione
    • Sicurezza DVR
    • Ambiente
    • Mercato Elettronico PA
  • Servizio Bandi
    • Bandi di Gara
    • Abbonamenti
    • Esiti di Gara
    • Calcolo soglia di Anomalia
    • Simulatore Ribasso d'Asta
    • Accesso Abbonati
  • Abbonamenti
  • Ambiente
    • Pratiche rifiutiPratiche rifiuti
    • Albo Nazionale
    • MUD
  • Contatti
  • Login