Requisiti di ordine speciale (Lavori eseguiti e lavori di punta)

  ENTRAMBI I REQUISITI VANNO RISPETTATI
      LAVORI DI PUNTA TRE ALTERNATIVE
Classifica
richiesta
Importo della
classifica
Somma totale
dei lavori

nella categoria richiesta
Esecuzione
1 lavoro
nella categoria richiesta
Esecuzione
2 lavori
nella categoria richiesta
Esecuzione
3 lavori
nella categoria richiesta
  FINO A 90% dell’importo
della classifica richiesta
40% dell’importo
della classifica richiesta
55% dell’importo
della classifica richiesta
65% dell’importo
della classifica richiesta
I 258.000 232.200 103.200 141.900 167.700
II 516.000 464.400 206.400 283.800 335.400
III 1.033.000 929.700 413.200 568.150 671.450
III-bis 1.500.000 1.350.000 600.000 825.000 975.000
IV 2.582.000 2.323.800 1.032.800 1.420.100 1.678.300
IV-bis 3.500.000 3.150.000 1.400.000 1.925.000 2.275.000
V 5.165.000 4.648.000 2.066.000 2.840.750 3.357.250
VI 10.329.000 9.296.100 4.131.600 5.680.950 6.713.850
VII 15.494.000 13.944.600 6.197.600 8.521.700 10.071.100
VIII 20.658.000 18.592.200 8.263.200 11.361.900 13.427.700
   
OLTRE LA SECONDA CLASSIFICA OBBLIGO DEL CERTIFICATO DI QUALITA' 

Per la dimostrazione dei requisiti sia di idoneità tecnica (lavori eseguiti) occorre fare riferimento all'ultimo quindicennio solare;

Il possesso del Certificato di Qualità ISO 9001 da diritto all’impresa ad un incremento di tutti i requisiti fino al 40%

Cifra d'affari in lavori - Adeguata dotazione di attrezzature tecniche - Adeguato organico medio annuo



1.
Cifra d’affari in lavori
2. Attrezzatura tecnica 3. 
Organico Medio Annuo

due alternative


Pari al 100% della classifica richiesta Pari al 2% della cifra di affari in lavori  Costo complessivo personale dipendete pari al 15% cifra di affari di cui il 40% per personale operaio Costo complessivo personale dipendete pari al 10% cifra di affari di cui l’80% per personale tecnico laureato o diplomato
Classifica richiesta



costo complessivo 15% di cui costo operaio 
40%
costo complessivo 10% di cui tecnico 80%
I 258.000 5.160 38.700 15.480 25.800 20.640
II  516.000 10.320 77.400 30.960 51.600 41.280
III  1.033.000 20.660 154.950 61.980 103.300 82.640
III-bis 1.500.000 30.000 225.000 90.000 150.000 120.000
IV  2.582.000 51.640 387.300 154.920 258.200 206.560
IV-bis 3.500.000 70.000 525.000 210.000 350.000 280.000
5.165.000 103.300 774.750 309.900 516.500 413.200
VI 10.329.000 206.580 1.549.350 619.740 1.032.900 826.900
VII 15.494.000 309.880 2.324.100 929.640 1.549.400 1.239.520
VIII 20.658.000 413.160 3.098.700 1.239.480 2.065.800 1.652.640

Per la dimostrazione dei requisiti economico-finanziari (cifra di affari, adeguata dotazione di attrezzature e adeguato organico medio annuo), occorre fare riferimento all'ultimo quindicennio fiscalmente dimostrabile.

Il possesso del Certificato di Qualità ISO 9001 da diritto all’impresa ad un incremento di tutti i requisiti fino al 40%

Direzione tecnica

Il ruolo di direttore tecnico può essere ricoperto dal titolare dell’impresa, dal legale rappresentante, dal socio, dall’amministratore, da un dipendente o da un professionista esterno in possesso di contratto d’opera professionale regolarmente registrato.

I soggetti che alla data di entrata in vigore del Codice svolgevano la funzione di direttore tecnico presso un esecutore di contratti pubblici e in possesso alla medesima data di una esperienza almeno quinquennale, fatto salvo quanto disposto dall'articolo 146, comma 4, del Codice, possono continuare a volgere tali funzioni.

Per iscrizioni con classifica pari o inferiori alla III-bis (euro 1.500.000,00), l direttore tecnico deve possedere alternativamente uno dei seguenti requisiti:

q     Laurea in ingegneria, architettura o altro equipollente titolo di studio previsto nei paesi dell’Unione Europea; 
q     Laurea breve o diploma universitario in ingegneria, architettura o altro equipollente titolo di studio previsto nei paesi dell’Unione Europea; 
q     Diploma di geometra o di perito industriale edile o equivalente titolo di studio tecnico; 
q     Esperienza acquisita come direttore di cantiere da dimostrare con idonei certificati di esecuzione dei lavori diretti per almeno 5 anni o iscrizione all'ANC; 
q     I soggetti che in data 01/03/2000 svolgevano la funzione di Direttore Tecnico possono conservare tale incarico presso la stessa impresa. 
Per iscrizioni con classifica pari o superiori alla IV(euro 2.582.000,00)
Il direttore tecnico deve possedere alternativamente uno dei seguenti requisiti:
q     Laurea in ingegneria, architettura o altro equipollente titolo di studio previsto nei paesi dell’Unione Europea;  
q     Laurea breve o diploma universitario in ingegneria, architettura o altro equipollente titolo di studio previsto nei paesi dell’Unione Europea;  
q     Diploma di geometra o di perito industriale edile;  
q     I soggetti che in data 01/03/2000 svolgevano la funzione di Direttore Tecnico possono conservare tale incarico presso la stessa impresa 
Per iscrizioni nelle categorie OG2, OS2-A, OS2-B e OS25 (con classifica di qualsiasi importo)
Il direttore tecnico deve possedere alternativamente uno dei seguenti requisiti:
q     OG2: laurea in architettura o in conservazione di Beni Culturali. 
q     OS2-A e OS2-B: restauratori dei beni culturali in possesso dei requisiti di cui agli articoli 29 e 182 del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42.  
(per la qualificazione in I e II calssifica, fino all’emanazione dei decreti sopra citati, la dire­zione tecnica può essere affidata anche ad un soggetto dotato di esperienza quinquennale acquisita in lavori appartenenti alle suddette categorie da comprovare con idonei certificati di esecuzione dei lavori vistati dall’autorità preposta).
q     OS25: soggetti in possesso dei titoli previsti dal decreto ministeriale di cui all’art. 95, comma 2, del codice degli appalti. 

Richiedici un preventivo

Richiedi un preventivo per l'Attestazione SOA, compila l'apposito form, oppure scrivi a info@sigapservizi.it, Verrai contattato al più presto. 

Contattaci

Uffici

C/O Centro Servizi Cellarium
Via Trieste, n° 18 - 09047 Selargius (CA)
Tel. 070.7571366

Direttore Tecnico

Geom. Diego Cuccu
Mobile: +39.389.1644717

Servizi in abbonamento disponibili

Lavori Pubblici

Banca dati completa per gli appalti di lavori

  • Accesso alla BANCA DATI on-line di APPALTI DI LAVORI di tutta ITALIA
  • Schede complete di oggetto, CIG, importo, categoria SOA, criterio di aggiudicazione
  • E-mail personalizzata giornaliera con gli avvisi di gara di proprio interesse
  • RICERCA AVANZATA con parole chiave, categoria SOA, Ente Appaltante
  • Download Bandi, capitolati, computi metrici, elenco prezzi ILLIMITATO

Servizi e forniture

Banca dati completa per gli appalti di Forniture di Beni e Servizi

  • Accesso alla BANCA DATI on-line di FORNITURE E SERVIZI di tutta ITALIA
  • Schede complete di oggetto, CIG, importo, categoria merceologica, criterio di aggiudicazione
  • E-mail personalizzata giornaliera degli avvisi di gara di proprio interesse
  •  RICERCA AVANZATA con parole chiave, categoria merceologica, Ente Appaltante
  • Download Bandi e discipinari ILLIMITATO

Servizi di Architettura e Ingegneria

Banca dati completa per i Professionisti

  • Accesso alla BANCA DATI on-line di Servizi di ARCHITETTURA, INGEGNERIA e CONSULENZE di tutta ITALIA
  • Schede complete di oggetto, CIG, importo e criterio di aggiudicazione
  • RICERCA AVANZATA con parole chiave, Ente Appaltante, Regione, Provincia
  • E-mail personalizzata giornaliera degli avvisi di gara di proprio interesse
  • Download Bandi e disciplinari  ILLIMITATO

Esiti di Gara

Banca dati di Esiti di Gara di Lavori Pubblici

  • Accesso alla BANCA DATI on-line di Esiti di Gara di tutta ITALIA
  • RICERCA AVANZATA per nome aggiudicatario, categoria SOA, Ente Appaltante, Regione, Provincia
  • Schede complete di nome aggiudicatario, importo di aggiudicazione, numero imprese partecipanti
  • Indicatore Media Ribasso per Ente e per Categoria
  • Download Verbali di gara  ILLIMITATO

Simulatore Ribasso d'Asta

Utilissimo sistema di Calcolo per lo studio dell'andamento dei Ribassi (Associato a Esiti di Gara)

  • Calcolo in funzione degli esiti recenti per Regione e Categoria
  • Calcolo in funzione del criterio di aggiudicazione e del numero dei partecipanti
  • Aggiornato al "Decreto Semplificazioni"

Calcolo Soglia di Anomalia

Indispensabile Calcolatore per la verifica delle aggiudicazioni

  • Calcolo della soglia di anomalia in funzione del criterio di aggiudicazione
  • Aggiornato al "Decreto Semplificazioni"

Richiedi una Prova Gratuita

captcharefresh